Sentiero Daniele Nardi

Sentiero Daniele Nardi

COME ARRIVARE

Provenendo da Latina in direzione Bassiano e passando per il comune di Sezze, si segue la via Ninfina fino ad arrivare ad un incrocio in prossimità di Bassiano, a sinistra la strada porta a Bassiano, a destra una strada asfaltata va in direzione del monte Semprevisa. Si segue la strada asfaltata passando davanti ad un complesso religioso e si parcheggia nello spiazzo antistante un ponte che supera la valle Sant’Angelo. Se si segue la SP Ninfina passando da Valvisciolo, una volta raggiunto il bivio per Bassiano, si prosegue verso Sezze e si prende la prima traversa a sinistra che porta al monte Semprevisa.

DESCRIZIONE

Si supera il ponte e si prende il sentiero che inizia a sinistra dopo circa 50 m (indicazione). Superato il pezzo iniziale del sentiero, si segue una mulattiera immersa in una lecceta. Il percorso è caratterizzato da una serie di costruzioni a servizio dell’acquedotto che rifornisce Bassiano. Dopo circa 50 minuti si arriva alla sorgente Sant’Angelo dove ci si può rifornire d’acqua. Si può proseguire seguendo i segni del sentiero che risale il fondovalle oppure si può prendere il ripido sentiero che inizia circa 20-30 metri prima della sorgente e porta alla strada sterrata che collega Bassiano con Camporosello. Se si sceglie quest’ultimo, arrivati alla strada, la si segue. Si passa in prossimità di un rifugio e si prosegue fino ad una valletta. Si lascia la strada e si prende il sentiero che sale a sinistra del fondovalle (destra orografica), ad una biforcazione della valle si piega a destra e si sale lungo la valle fino ad arrivare ai prati di Camporosello. Si attraversano i prati leggermente a sinistra (N-NE) in direzione della sella che separa il Semprevisa dal Monte Ardigara. Si risale il fianco scoperto fino alla sella. Da qui inizia il crinale che porta alla cima. Si piega a destra e, seguendo la cresta, la si percorre fino a raggiungere la cima.

Dettagli

DIFFICOLTÀ: MEDIO - E

DISTANZA: 6 km

DURATA a/r: 4h 50'

DISLIVELLO +: 975 m

DISLIVELLO -: 40 m

Sentiero CAI

2024-08-02T12:31:28+02:00
Go to Top